Centro Studi Sociali "Don Silvio De Annuntiis"

Carta di credito Carta di credito
Aria condizionata Aria condizionata
Free Park Free Park

Introduzione

Il Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza "don Silvio De Annuntiis", più in breve denominato CENTRO STUDI SOCIALI è una struttura per la ricerca, la formazione, la progettazione sociale, realizzata dall’Associazione “Focolare Maria Regina onlus”, eretta in Ente Morale dal Ministero dell’Interno con decreto del 5 maggio 1993, al fine di attuare uno degli scopi principali della mission dell’ente, la formazione di operatori laici e religiosi in materia di infanzia ed adolescenza e della formazione dei giovani. Il Centro Studi è, inoltre, la prima istituzione formativa italiana specializzata nel campo del maltrattamento dei minori.

Il Centro Studi nasce su un’area di servizi per l’infanzia, che si affaccia sulla piazza Unicef e che comprende già il Centro “Casa Madre Ester”, che accoglie bambini affidati dal Tribunale dei minorenni, ed il Centro per l’Età Evolutiva “Primavera”, dove ha sede un progetto pilota di interventi sanitari in favore dei bambini abusati, gestito dalla stessa Associazione.

Dall’anno 2004 svolge un’intensa attività di formazione e di progettazione quali i convegni annuali, i corsi di formazione per operatori di contrasto alla violenza, workshop e seminari in materia sociale, corsi di formazione per gruppi svantaggiati, collaborazione come partner a progetti europei. Il sito web del Centro Studi Sociali è rintracciabile all’indirizzo: www.ibambini.it, dove vengono pubblicate tutte le sue attività.

Sede operativa
La sede operativa (Direzione ed Uffici) del Centro Studi Sociali è ubicata presso una struttura dedicata; occupa una superficie totale di mq 1.851, articolata su un piano terra ed un primo piano, e comprende i seguenti locali:
-Atrio con relativa reception;
-Aula Magna attrezzata con n. 300 posti a sedere;
-Uffici di Direzione, Segreteria, Consiglio di facoltà, Sala Professori;
-Biblioteca;
-N. 4 Aule didattiche;
-N. 1 Sala Polivalente per incontri, mostre, buffet;
-N. 1 Aula multimediale con n. 16 postazioni.

Attività
Il CENTRO STUDI SOCIALI opera nel settore della Progettazione e della Erogazione di Servizi per la Formazione e si occupa principalmente di:
-Progettazione della Formazione;
-Erogazione della Formazione attraverso Corsi, Seminari, ecc;
-Progettazione sociale ed europea;
-Diffusione e sensibilizzazione sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza;
-Consulenza alle Pubbliche Amministrazioni in materia di Politiche sociali e formative.

Il CENTRO STUDI SOCIALI svolge le proprie attività presso la sede operativa e, nel caso venga richiesto, presso le sedi di enti pubblici e privati.

I Destinatari delle attività sono, in genere:
-Enti Pubblici (Regioni, Comuni, Province, Comunità Montane, Azienda A.S.L., Unione Europea, Ministeri, Istituzioni scolastiche);
-Enti Privati (Fondazioni, associazioni e cooperative sociali, ecc…);
-Privati (professionisti, operatori, educatori, insegnanti, Organizzazioni datoriali, etc.).

Riconoscimenti
Il Centro Studi Sociali è in possesso della Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 per l'attività di "Progettazione ed erogazione di Servizi di Formazione", rilasciata da CSQ-IMQ in data 11.09.2020.

Il Centro Studi Sociali è accreditato definitivamente come sede formativa ed orientativa della Regione Abruzzo con determinazione Direttoriale N° DL/24/59 del 06/05/2010 per le seguenti macrotipologie:
Macrotipologia “Formazione Superiore” (area di attività: Formazione post obbligo formativo e post diploma, Percorsi IFTS, Alta Formazione all’interno e successiva ai cicli universitari);
Macrotipologia “Formazione continua”;
Ambito “Orientamento”;
Area “Svantaggio”.

Il Centro Studi Sociali è stato incluso dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca nell'elenco dei soggetti accreditati per la formazione del personale della scuola con Decreto del 28.07.2008. Pertanto, le iniziative formative del Centro consentono l'esonero del personale insegnante che partecipa dalle attività didattiche e sono riconosciute dall'Amministrazione scolastica.
Visualizza tutto

Mappa e indirizzo completo

VIA TAGLIAMENTO, SNC, 64025, Pineto Teramo, IT (Ottieni indicazioni)

Orari di apertura

Lunedì 09:00 > 13:00 | 14:00 > 18:00
Martedì 09:00 > 13:00 | 14:00 > 18:00
Mercoledì 09:00 > 13:00 | 14:00 > 18:00
Giovedì 09:00 > 13:00 | 14:00 > 18:00
Venerdì 09:00 > 13:00 | 14:00 > 18:00
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso

Recensioni (0) 0

Altri Ei-Center nella tua zona